Tra il Quattrocento e il Settecento in Veneto furono costruite quasi 4.000 ville signorili: l’immenso patrimonio storico ed architettonico lasciatoci in eredità da quella che fu una vera e propria moda ci racconta un passato di operosità che ha generato ricchezza, a sua volta tramutata in bellezza. Le ville venete assolvevano una duplice funzione pratica e celebrativa: erano al tempo stesso un’organizzatissima tenuta agricola e una raffinata residenza signorile.
Un viaggio nel territorio del Delta del Po
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.